Royal Canadian Mounted Police

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search

1leftarrow blue.svgVoce principale: Canada.

Royal Canadian Mounted Police
Gendarmerie royale du Canada
RCMP logo.gif
Descrizione generale
NazioneCanada Canada
ServizioGendarmeria
Compitipubblica sicurezza
ordine pubblico
Numero di emergenza911
Quartier generaleM. J. Nadon Government of Canada Building
73 Leikin Drive
Ottawa [1]
Dimensione19.414 agenti e 9.878 civili
SoprannomeRed-coats (giubbe rosse)
Mounties
MottoMaintiens le Droit
Difendi il diritto
ColoriRosso
Missioni all'esteroISAF (Afghanistan, 2003)
Sito internetrcmp-grc.gc.ca
Parte di
  • Public Safety Canada - Sécurité publique Canada
Comandanti
CommissionerWilliam J.S. Elliott
Senior Deputy CommissionerRod Knecht
Simboli
TartanRCMP Tartan.png
Fonte: sito ufficiale
Voci di forze di polizia presenti su Wikipedia

La Règia polizia a cavallo canadese (in francese: Gendarmerie royale du Canada, in inglese: Royal Canadian Mounted Police) è una forza di polizia canadese a livello nazionale.

Fu istituita nel 1873 con lo scopo di presidiare la regione delle grandi praterie nell'ovest del Canada, all'epoca dominion dell'Impero britannico.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Magnifying glass icon mgx2.svgLo stesso argomento in dettaglio: Ribellione del Nord-Ovest.

A seguito del massacro di Cypress Hills ai danni di alcuni nativoamericani della tribù degli Assiniboine, avvenuto nel 1873 in località Cypress Hills, tra l'Alberta ed il Saskatchewan, da parte di una banda di cacciatori proveniente da "Fort Whoop-up", che il primo ministro Canadese, sir John A. Macdonald, decise di far propria la proposta del colonnello Patrick Robertson-Ross avanzata l'anno precedente e di istituire un corpo di polizia a cavallo che operasse nei territori occidentali del Canada, soprattutto al fine di evitare una guerra indiana provocata dalle continue scorrerie degli avventurieri “yankees”.

Il nuovo corpo, che era numericamente modesto per evitare che l'istituzione di una grande unità ai confini con gli USA potesse essere interpretata da questi ultimi come una provocazione, fu dotato di una uniforme con la giubba di colore rosso, lo stesso colore che all'epoca vestiva l'esercito di Sua Maestà Britannica. Il primo nome ufficiale assegnato al nuovo corpo di polizia, composto da poco più di trecento unità, fu North-West Mounted Police (Polizia a cavallo del nord-ovest, poi rinominata dal 1901 come Royal Mounted Police con competenza su tutto il Canada), ma ben presto i suoi appartenenti divennero famosi come "mounties" oppure come "red-coats" (giubbe rosse).

La NWMP divenne in breve tempo il simbolo dell'Impero britannico negli immensi territori di quella parte del Canada, dove i componenti di questo corpo scelto, per quanto limitato numericamente, assolsero un ruolo fondamentale per la colonizzazione dell'ovest canadese. Essi, in effetti, non furono solo la longa manus armata del potere costituito, ma amministrarono direttamente la giustizia nei reati minori, e soprattutto si frapposero, quale autorevole cuscinetto, fra gli attori principali di una non facile convivenza: indiani e coloni bianchi.

Operazioni famose[modifica | modifica wikitesto]

Ben presto divennero famose per le loro spedizioni di pace e controllo della popolazione. Tra i maggiori interventi si ricordano quelli:

  • spedizione di Fort Whoop-up: divenuta la base di 200 spacciatori americani di whiskey tra le popolazioni indiane nell'Alberta meridionale, fu centro di disordini e violenze (massacro di 16 donne e bambini Assiniboines). Dopo una lunga marcia di giorni trovarono il forte già abbandonato.
  • lo sconfinamento dei Sioux di Toro Seduto: in 5.600 sfuggivano alla vendetta delle truppe americane dopo la battaglia del Little Big Horn (1876). Le guardie si accamparono 100 miglia a sud-est di Fort Walshc e grazie al loro intervento i rapporti tra gli indiani e i canadesi della zona furono sempre buoni e pacifici finché i Sioux tornarono negli Stati Uniti nel 1881.
  • la ribellione del Nord-Ovest: nel 1885 i meticci e le tribù degli Assiniboines e Crees condotti da Louis Riel e da capi indiani Big Bear e Poundmaker portò al massacro di Frog Lake: i malumori che portarono alla rivolta furono provocati dalla penetrazione dei bianchi nelle regioni occidentali esautorati sempre più dal commercio con gli indiani. Riel, capo della rivolta fu catturato a Batoche, sede dei ribelli e dopo il processo impiccato.
  • la marcia del Klondike: con la scoperta dei giacimenti auriferi nel 1895 le regioni furono invase da cercatori e avventurieri. Il governo canadese inviò i Mounties per mantenere l'ordine in quelle remote regioni; le truppe percorsero ben 7.728 km (oltre 4.800 miglia) e dal nuovo centro da loro costruito (Fort Cudahy) esercitarono non solo attività di polizia, ma anche amministrativa e civile, stipulando le concessioni aurifere, appianando i contrasti tra i contendenti, cambiando l'oro in valuta.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ New RCMP National Headquarters Building: The M.J. Nadon Government of Canada Building, Royal Canadian Mounted Police, 5 ottobre 2011. URL consultato l'11 aprile 2016 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2016).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN127482874 · ISNI (EN0000 0001 0147 6420 · BNF (FRcb120017149 (data) · WorldCat Identities (ENlccn-n80152367